video tutorial

Rose di Mele con Pasta Sfoglia

Le Rose di Mele con Pasta Sfoglia sono dei dolcetti facili e veloci da preparare in questi pomeriggi freddi, buoni per accompagnare il caffè o un bel tè caldo.

Le Rose di Mele con Pasta Sfoglia sono ottime anche per la merenda dei bambini. Se non amano mangiare la frutta questo potrebbe essere un modo carino e gustoso di proporgliela. A fine articolo troverete il video tutorial  che ho realizzato per voi e che troverete anche sul mio canale YouTube.

rose di mele e pasta sfoglia

Ingredienti:

  • 1 mela (di forma piuttosto regolare)
  • 1 limone
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • zucchero q.b.
  • marmellata di amarene diluita con un po’ d’acqua q.b.
  • cannella in polvere q.b.
  • zucchero a velo

Occorrente:

  • ciotola
  • coltello
  • pennello
  • pirottini per cupcakes di carta o silicone
  • teglia per cupcakes

Preparazione:

Dopo aver lavato ed asciugato la mela, dividetela a metà. Rimuovete, da entrambe le metà, la parte anteriore e posteriore della mela. Eliminate il nocciolo interno e tagliate tante fettine, il più sottili possibili.

preparazione rose di mele con pasta sfoglia

Immergete le mele in una ciotola con acqua e limone per farle ammorbidire ed evitare che anneriscano.

Disponetele su una teglia rivestita con carta da forno e cospargetele con abbondante zucchero per farle ammorbidire ulteriormente e caramellare. Mettete in forno a 180° per 10 min.

Tagliate delle strisce di pasta sfoglia di una larghezza di 6 cm circa.

Spennellate le strisce di pasta sfoglia con un leggero strato di marmellata diluita con un po’ d’acqua.

preparazione rose di mele con pasta sfoglia

Disponete le fettine di mela sulla striscia di pasta sfoglia, sovrapponendole leggermente l’una all’altra.

Spolverizzatele con un po’ di cannella in polvere.

Richiudete la pasta sfoglia su se stessa.

Arrotolate la striscia di pasta sfoglia su se stessa per realizzare la forma della rosa.

Inserite il tutto in un pirottino per cupcakes. Io ho utilizzato quelli in silicone, ma vanno bene anche quelli di carta.

preparazione rose di mele con pasta sfoglia

Disponeteli nella teglia per cupcakes in modo che durante la cottura non si sformino.

Infornate il tutto a 180° per 30-40 minuti circa. Il tempo di cottura potrebbe variare a seconda del forno.

Le vostre Rose di Mele con Pasta Sfoglia sono pronte. Lasciatele intiepidire un po’ e cospargetele con dello zucchero a velo prima di servire.

Qui sotto trovate il mio video tutorial con la preparazione passo passo delle Rose di Mele con Pasta Sfoglia. Se vi piace, mettete Like e Iscrivetevi al mio Canale YouTube per essere sempre aggiornati sugli ultimi video pubblicati.

 

Biscotti Cuore Arcobaleno – Rainbow Heart Cookies

Biscotti Cuore Arcobaleno – perfetti da preparare per San Valentino, ma anche per Carnevale o per una festa di bambini visto i colori così allegri e divertenti.

I Biscotti Cuore Arcobaleno – Rainbow Heart Cookies in inglese sembrano complicati da preparare, ma con il video tutorial che troverete in fondo all’articolo e la mia spiegazione passo passo in italiano (essendo il video in inglese) vedrete che sarà un gioco da ragazzi!

Biscotti Cuore Arcobaleno - Rainbow Heart Cookies

Ingredienti per circa 30 biscotti:

  • 170 g di burro, ammorbidito
  • 155 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
  • 1 pizzico di sale
  • 3 tuorli d’uovo (uova grandi)
  • 310 gr di farina
  • coloranti alimentari (Wilton o AmeriColor)
  • palline di zucchero colorate
  • 1 albume d’uovo e 1 cucchiaino di acqua

Preparazione:

Per preparare i Biscotti Cuore Arcobaleno mettere il burro ammorbidito in una ciotola e lavorarlo fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere lo zucchero e continuare a lavorare il composto con una frusta.

Aggiungere un pizzico di sale e un cucchiaino di estratto di vaniglia puro.

Incorporare i 3 tuorli d’uovo e la farina setacciata.

Una volta amalgamato bene il tutto, spostare l’impasto su una spianatoia e lavorarlo con le mani (come si vede nel video) fino a creare un panetto.

Suddividerlo in 1/3 per l’impasto a vaniglia e 2/3 per realizzare i colori arcobaleno.

A questo punto suddividere il panetto da 2/3 in altre 6 parti uguali. E realizzare l’impasto colorato aggiungendo i colori per alimenti ad ognuno dei 6 panetti.

Per realizzare la forma cuore arcobaleno interna al biscotto ogni colore dovrà avere uno spessore di 5 mm per un’altezza totale di 3 cm. L’altezza del taglia biscotti a forma di cuore dovrà essere di 2 cm.

Stendere uno per volta i 6 panetti colorati con un mattarello utilizzando la pellicola trasparente, rifinire i bordi e metterli a riposare in frigorifero.

Mettere il bianco di 1 uovo con un cucchiaino d’acqua in una ciotola e mescolarli. Spennellare la prima sfoglia colorata con questo composto e sovrapporre la seconda, fare questa operazione per tutte e 6 le sfoglie colorate ottenendo così un panetto arcobaleno.

Con l’aiuto di un righello segnare sul panetto con un coltello una piccola incisione ogni 1,5 cm e tagliare delle fette di questo spessore. Da ogni striscia arcobaleno ricavare delle formine a cuore con l’aiuto del taglia biscotti. Dopodiché sovrapporle una sull’altra spennellandole di volta in volta con il composto di albume e acqua.

Create dei rotolini con l’impasto a vaniglia e disponeteli lungo la forma a cuore appena creata fino ad ottenere un unico cilindro di impasto a vaniglia con dentro il cuore arcobaleno. Spennellate tutta la superficie esterna e ricopritela con le palline di zucchero colorate.

Affettate il rotolo per ottenere i biscotti cuore arcobaleno.

Disponeteli su un vassoio coperto di carta forno e infornateli a 170° (335 F) per 10 – 11 minuti. Consiglio sempre di controllare lo stato di cottura che varia a seconda del forno.

I vostri Biscotti Cuore Arcobaleno sono pronti! Qui sotto troverete il video originale di Eugenie Kitchen.


Note dell’autore:

Per ottenere un buon risultato:

La pasta biscotto dovrebbe essere molto morbida e appiccicosa a temperatura ambiente.

Ogni volta che l’impasto diventa troppo morbido da gestire, conservare in frigorifero per 1 ora.

Per una forma di cuore perfetta, conservare il cuore arcobaleno in freezer per 2 ore prima di incollare la pasta alla vaniglia.

Si consigliano colori gel. L’autore ha utilizzato sia AmeriColor che Wilton.

T = cucchiaio, t = cucchiaino, c = tazza

Fonte: “YouTube – Eugenia Kitchen”

Oreo Notebook – DIY

Ecco un video tutorial perfetto per tutti gli amanti degli Oreo e del DIY che spiega come realizzare un Oreo Notebook!

L’Oreo Notebook è un block notes tascabile che oltre ad essere utile, è anche molto carino e davvero facile nella realizzazione. Dopo aver visto questo video sarete in grado di ricreare questo piccolo notebook a forma di oreo. Potrebbe essere addirittura un’idea simpatica per un regalino di Natale ad un’amica amante di questi biscottini.

Nonostante sia molto chiara la spiegazione, vi riporterò i passaggi e la lista dell’occorrente per l’ Oreo Notebook.

Oreo Notebook DIYOccorrente:

  • Matita
  • Bicchiere
  • Forbici
  • Cartone
  • 2 spugnette per i piatti
  • Scotch biadesivo
  • Calze marrone scuro 150 denari
  • Elastico per capelli
  • Ago
  • Cotone marrone scuro
  • 3 fogli A4 bianchi
  • Spillatrice
  • Colla per carta
  • Molletta per panni

Realizzazione:

Prendete il cartone, poggiateci sopra il bicchiere e tracciate il contorno con una matita per due volte.

Tagliate i due cerchi di cartone.

Eliminate dalle spugnette per i piatti la retina, dopodiché tracciate il contorno del bicchiere su entrambe le spugnette e ritagliate i due cerchi. Smussate i bordi con la forbice per renderli più tondeggianti.

Applicate delle strisce di scotch biadesivo su un solo lato del cerchio di cartone ed incollateci il cerchio di spugna per due volte.

Tagliate una calza da donna marrone scuro di 150 denari grande abbastanza da ricoprire il vostro cerchio e chiudetela dal lato del cartone con un elastico per capelli.

A questo punto cucite al di sotto dell’elastico per bloccare la calza intorno al vostro biscotto e ritagliate tutta la calza in eccesso.

Secondo lo schema qui sotto, realizzate l’impuntura con il cotone marrone scuro (nel video è mostrato chiaramente).

schema oreo notebook

Il vostro biscotto è fatto. Passiamo adesso alla crema bianca.

Prendete i fogli A4 bianchi e tracciate il contorno del bicchiere fino a riempire tutti i fogli e ritagliate i cerchi.

Raggruppate i cerchietti di carta e spillateli da un lato, poi incollateli tra loro (dal lato della spilla) con della colla per carta e manteneteli assieme con una molletta per i panni fino a che non saranno asciutti.

Ora non vi resta che assemblare il vostro Oreo Notebook. Applicate delle strisce di scotch biadesivo sui due cerchietti di carta più esterni del blocchetto che avete appena realizzato, ed incollatevi rispettivamente sopra i due biscotti Oreo.

L’Oreo Notebook è finito! Non vi resta altro che scriverci sopra!

L’autrice di questo video tutorial suggerisce inoltre di riciclare il vostro Oreo Notebook; una volta scritto su tutti i fogli potrete sostituirli con fogli nuovi riutilizzando i biscottini che fanno da copertina.

Attenzione! Sono talmente simili agli originali che vi potrebbe venire voglia di mangiarli 😉 ! Ed ora gustatevi il video tutorial di IdunnGoddess.

Tagliare un Peperone da Chef

tagliare un peperone da chefOggi vi mostrerò, con un video trovato in rete, come tagliare un peperone da chef. Dopo aver visto quanti consensi ha raccolto il video tutorial di come tagliare 20 pomodorini in 5 secondi, ho pensato potesse interessarvi e soprattutto tornarvi utile un video tutorial su come tagliare un peperone come un vero chef!

Sicuramente starete pensando non ci sia bisogno di guardare un video tutorial per saper tagliare un peperone, ma credetemi.. anche questa volta resterete sorpresi. Scommetto che d’ora in poi utilizzerete solo questo metodo. E’ facile, veloce e non dovrete più impazzire a cercare di togliere tutti i semini che quando sembra di averli tolti tutti, magicamente rispuntano lì dove eravate sicuri di aver già pulito tutto alla perfezione.

Questa volta vi occorrerà solo il coltello che già utilizzare normalmente per tagliare il vostro peperone, ma il risultato sarà all’altezza dei migliori chef. Parola di Mamma inPasta! Fatemi sapere cosa ne pensate e se vi è tornato utile.