Pelare le patate lesse, che siano poche o in quantità industriali, è pur sempre un’operazione noiosa e odiata anche da chi adora cucinare (me compresa).
Vi propongo quindi un metodo veloce e super facile per semplificarvi la vita in cucina.
E’ un metodo che mi ha fatto conoscere una cara amica. Prima di proporvelo l’ho provato e in fondo all’articolo troverete il video tutorial in cui vi mostro tutto il procedimento.
Occorrente:
patate
coltello
pentola
Preparazione:
Iniziate col lavare accuratamente le patate sotto acqua corrente fredda per eliminare tutto il terriccio e le impurità.
Praticate una leggera incisione lungo tutta la circonferenza delle vostre patate. Fondamentale è incidere solo la buccia, evitando che il coltello penetri in profondità quindi nella polpa. L’ideale sarebbe avere a disposizione delle patate dalla forma il più possibile regolare. Cercando di evitare le patate che presentano incavi scuri sulla superficie, perché questi renderebbero più difficoltoso il perfetto funzionamento del metodo che vi spiegherò per pelarle.
A questo punto immergetele in una pentola piena d’acqua fredda.
Accendete la fiamma al minimo e attendete che l’acqua cominci a bollire. Fate cuocere le patate per circa 30-40 minuti. Ovviamente il tempo di cottura varierà a seconda della dimensione delle patate. Per verificare lo stato di cottura, basterà infilzare una patata con uno stuzzicadenti che dovrà penetrare senza fatica fino al centro.
Una volta bollite, scolatele e fatele raffreddare. Magari immergendole per qualche secondo in acqua fredda, il tempo necessario per far raffreddare la buccia e non la polpa.
A questo punto non vi resterà altro che prendere la patata alle due estremità e tirare via la buccia.
In questo modo pulire le patate lesse e quindi bollenti sarà un gioco da ragazzi. Provare per credere!
Mammainpasta è anche su youtube, iscrivetevi al mio canale per essere sempre aggiornati sui miei video! Mamma InPasta
Commenti disabilitati su Patate Lesse – come pelarle velocemente
Decorare Biscotti con la ghiaccia reale a tema natalizio. Ecco un video tutorial che mostra come realizzarli!
I Biscotti di Natalesono un classico da preparare in questo periodo in cui il Natale è alle porte, così ho pensato di proporvi un video che ho trovato su internet per prepararne di davvero speciali. Mi è sembrato molto chiaro, nonostante l’autrice non parli in italiano, ed è un’idea davvero carina per personalizzare i vostri Biscotti di Natale. Comunque per semplificarvi la comprensione vi scriverò brevemente i passaggi che dovrete effettuare per decorare biscotti con ghiaccia.
Per decorare biscotti con ghiaccia reale l’autrice ammette di impiegare circa 45 minuti a biscotto. Ma nonostante sia piuttosto noioso, afferma che questo è uno dei suoi decori preferiti. Quindi varrà sicuramente la pena provare a rifarli. Io li trovo davvero stupendi e perfetti per un Natale speciale!
Sono talmente belli che io vi consiglio di utilizzarli per fare dei segnaposto per il pranzo di Natale, così che ogni invitato possa avere il suo piccolo regalino, ottimo magari da gustare col caffè a fine pasto. Oppure potreste praticare dei fori sulla punta del biscotto (prima di infornarli) ed usare un nastrino per appenderli sull’albero di Natale. Sarebbero poi perfetti da lasciare sul tavolino in soggiorno insieme ad un bel bicchiere di latte per il caro vecchio Babbo Natale.. di sicuro apprezzerà molto!
Occorrente per decorare biscotti con ghiaccia reale:
impasto per biscotti
stampino a forma di albero di Natale
ghiaccia reale rossa
ghiaccia reale bianca
sac à poche
punte per decorazioni
Preparazione:
Dopo aver steso l’impasto, ricavare i Biscotti di Natale con la formina di albero e cuocerli in forno.
Una volta raffreddati, ricoprirli con la ghiaccia reale rossa aiutandovi con un sac à poche. Quando la ghiaccia si sarà solidificata, realizzate la bozza del vostro disegno con un punteruolo incidendo leggermente la ghiaccia reale rossa. Nel video è mostrato chiaramente ogni passaggio per realizzare questo splendido disegno nordico natalizio. A questo punto non dovrete far altro che ricalcare l’incisione appena fatta con la ghiaccia reale bianca.
Buoni Biscotti di Natale a tutti voi!!!
E se avete piacere mandatemi le foto delle vostre piccole e gustose opere d’arte a [email protected].
Fonte:SweetAmbsCookies
Commenti disabilitati su Decorare Biscotti con ghiaccia
Ecco un video tutorial perfetto per tutti gli amanti degli Oreo e del DIY che spiega come realizzare un Oreo Notebook!
L’Oreo Notebook è un block notes tascabile che oltre ad essere utile, è anche molto carino e davvero facile nella realizzazione. Dopo aver visto questo video sarete in grado di ricreare questo piccolo notebook a forma di oreo. Potrebbe essere addirittura un’idea simpatica per un regalino di Natale ad un’amica amante di questi biscottini.
Nonostante sia molto chiara la spiegazione, vi riporterò i passaggi e la lista dell’occorrente per l’ Oreo Notebook.
Occorrente:
Matita
Bicchiere
Forbici
Cartone
2 spugnette per i piatti
Scotch biadesivo
Calze marrone scuro 150 denari
Elastico per capelli
Ago
Cotone marrone scuro
3 fogli A4 bianchi
Spillatrice
Colla per carta
Molletta per panni
Realizzazione:
Prendete il cartone, poggiateci sopra il bicchiere e tracciate il contorno con una matita per due volte.
Tagliate i due cerchi di cartone.
Eliminate dalle spugnette per i piatti la retina, dopodiché tracciate il contorno del bicchiere su entrambe le spugnette e ritagliate i due cerchi. Smussate i bordi con la forbice per renderli più tondeggianti.
Applicate delle strisce di scotch biadesivo su un solo lato del cerchio di cartone ed incollateci il cerchio di spugna per due volte.
Tagliate una calza da donna marrone scuro di 150 denari grande abbastanza da ricoprire il vostro cerchio e chiudetela dal lato del cartone con un elastico per capelli.
A questo punto cucite al di sotto dell’elastico per bloccare la calza intorno al vostro biscotto e ritagliate tutta la calza in eccesso.
Secondo lo schema qui sotto, realizzate l’impuntura con il cotone marrone scuro (nel video è mostrato chiaramente).
Il vostro biscotto è fatto. Passiamo adesso alla crema bianca.
Prendete i fogli A4 bianchi e tracciate il contorno del bicchiere fino a riempire tutti i fogli e ritagliate i cerchi.
Raggruppate i cerchietti di carta e spillateli da un lato, poi incollateli tra loro (dal lato della spilla) con della colla per carta e manteneteli assieme con una molletta per i panni fino a che non saranno asciutti.
Ora non vi resta che assemblare il vostro Oreo Notebook. Applicate delle strisce di scotch biadesivo sui due cerchietti di carta più esterni del blocchetto che avete appena realizzato, ed incollatevi rispettivamente sopra i due biscotti Oreo.
L’Oreo Notebook è finito! Non vi resta altro che scriverci sopra!
L’autrice di questo video tutorial suggerisce inoltre di riciclare il vostro Oreo Notebook; una volta scritto su tutti i fogli potrete sostituirli con fogli nuovi riutilizzando i biscottini che fanno da copertina.
Attenzione! Sono talmente simili agli originali che vi potrebbe venire voglia di mangiarli 😉 ! Ed ora gustatevi il video tutorial di IdunnGoddess.
Porta Foto e Ricordi diy per gli amanti dello scrapbooking.
Oggi navigando un po’ in rete ho trovato questo video tutorial per costruire un bellissimo e funzionale Porta Foto e Ricordi diy.
Ho pensato fosse interessante per chi è amante dello scrapbooking, ma anche per chi non sa nemmeno di che si tratti.
Prima di mostrarvi il video tutorial del Porta Foto e Ricordi sarà bene aprire una piccola parentesi per spiegarvi cos’è lo scrapbooking, ossia il metodo con il quale è stato realizzato.
Iniziamo allora a spiegare cos’è! Si tratta di un hobby che nasce dall’amore per il mondo della carta ed è un metodo per conservare un ricordo, delle fotografie in album decorato a mano, biglietti, inviti, diari, quaderni, cornici e tanto altro ancora.
Se volete iniziare a scrappare avrete bisogno di carta, colla, scotch, bottoni, fiorellini, washi tape, pennarelli, timbri, perforatori di carta, taglierina, rilegatrici, fustelle, fustellatrici e quant’altro possa servire ad abbellire, arricchire e decorare i vostri progetti!
In questo caso specifico, per realizzare il Porta Foto e Ricordi diy saranno necessari:
Occorrente:
fogli di carta colorata e decorata
righello
matita
forbici
nastro biadesivo
nastro in organza
2 fermacampioni
colla stick
colla a caldo
perline e/o altri ornamenti a piacere.
Potete scaricare il template del Porta Foto e Ricordi (Smash book Slim DIY) che è mostrato nel video tutorial a questo link .
A questo punto vi auguro buona visione e buon divertimento nella realizzazione di questo bellissimo e praticissimo libretto che custodirà i vostri ricordi più cari e preziosi.
Io ho pensato di realizzarne uno per conservare le foto, i disegni e tutti i bigliettini della mia piccola. Spero solo di avere presto un po’ di tempo a disposizione per dedicarmi a questo nuovo hobby. Poi magari scriverò un nuovo post per mostrarvi il risultato!
Oggi vi mostrerò, con un video trovato in rete, come tagliare un peperone da chef. Dopo aver visto quanti consensi ha raccolto il video tutorial di come tagliare 20 pomodorini in 5 secondi, ho pensato potesse interessarvi e soprattutto tornarvi utile un video tutorial su come tagliare un peperone come un vero chef!
Sicuramente starete pensando non ci sia bisogno di guardare un video tutorial per saper tagliare un peperone, ma credetemi.. anche questa volta resterete sorpresi. Scommetto che d’ora in poi utilizzerete solo questo metodo. E’ facile, veloce e non dovrete più impazzire a cercare di togliere tutti i semini che quando sembra di averli tolti tutti, magicamente rispuntano lì dove eravate sicuri di aver già pulito tutto alla perfezione.
Questa volta vi occorrerà solo il coltello che già utilizzare normalmente per tagliare il vostro peperone, ma il risultato sarà all’altezza dei migliori chef. Parola di Mamma inPasta! Fatemi sapere cosa ne pensate e se vi è tornato utile.
Commenti disabilitati su Tagliare un Peperone da Chef
Tagliare 20 pomodorini in 5 secondi, sembra impossibile ma non lo è.
Quante volte vi sarà capitato di dover tagliare una gran quantità di pomodorini in poco tempo e l’idea non vi ha affatto elettrizzato? Scommetto che molti di voi hanno cercato anche di delegare questo compito al partner, alla mamma, alla suocera o addirittura al gatto.
A me personalmente è successo tantissime volte e devo dire che se la danno quasi sempre tutti a gambe. Beh da oggi non sarà più necessario disperarsi e chiedere invano l’aiuto di qualcuno. Basterà munirsi di un coltello dalla lama lunga e due piattini. Quindi capirete, che essendo questo un problema esistenziale (scherzo ovviamente), non ho potuto fare a meno di scrivere un post per chi ancora non avesse visto questo video tutorial che mostra un metodo facile facile per tagliare 20 pomodorini in soli 5 secondi!
Non ci credete!? Allora guardate e poi fatemi sapere se è un metodo valido oppure no. Io vi metto il video e corro a provarlo.
Commenti disabilitati su Tagliare 20 pomodorini in 5 secondi