carta

Albero di Natale – idee DIY

Albero di Natale – Tante idee DIY facili da realizzare per avere un Albero di Natale originale e divertente.

Avete già addobbato l’Albero di Natale? A casa Mammainpasta, come da tradizione, è stato addobbato l’ 8 Dicembre il giorno dell’Immacolata. E questo è il risultato! 🙂

albero di Natale Mammainpasta

Rispetto agli altri anni è stato molto più bello e divertente trascorrere il pomeriggio ad addobbare l’Albero di Natale, perché la nostra cucciola di poco più di due anni si è divertita con noi a mettere le decorazioni.

Come tutti i bambini adora il Natale, le luci, gli addobbi, i regali e quant’altro. Non vi dico quando ho realizzato il video qui sotto del nostro Albero di Natale con il sottofondo musicale “We Wish You a Merry Christmas“! Abbiamo dovuto riascoltare questa canzone almeno un centinaio di volte, mentre cercavo di capire come realizzare per la prima volta un video da mettere sul mio canale YouTube Mamma Inpasta.

E lei ad ogni ascolto si girava verso di me e voleva ballare occhi negli occhi, con quello sguardo così dolce e una luce speciale negli occhi che avrebbe fatto sciogliere il cuore di ghiaccio del più spietato Grinch. Vi lascio immaginare il mio cuore di mamma come si sia potuto riempire ancor più d’amore e scoppiare di gioia!

Anche se il risultato non è proprio dei migliori, vista anche la mia inesperienza nel campo dei video, questo resterà per me sempre un ricordo speciale e desidero condividerlo con voi. Magari sortirà lo stesso effetto nei vostri bimbi e potrete gustarvi un ballo cuore a cuore come ho fatto io!

Per chi invece ancora non avesse avuto tempo o voglia di fare l’Albero di Natale tradizionale, o semplicemente gli piacesse un Albero di Natale particolare… ho selezionato per voi delle idee originali dal web.


Albero di Natale DIY Washi Tape

albero di Natale washi tape

Occorrente:

  • Cono di polistirolo
  • (oppure un cartoncino di carta per realizzare un cono)
  • Washi tape di varie fantasie
  • Forbici
  • Nastrino

Realizzazione:

Prendete il cono di polistirolo oppure create un cono con del cartoncino di carta. Tagliate una striscia di washi tape di circa 4 centimetri e ripiegatela su se stessa in modo che si incollino tra loro i due lembi adesivi, ma facendo attenzione a lasciare libero circa mezzo centimetro di nastro adesivo, perché questo andrà incollato alla base di polistirolo. Partite dalla base del cono incollando uno vicino all’altro i pezzetti di washi tape ripiegati nel modo su descritto. Terminato il primo giro, cambiate fantasia di washi tape e realizzate il giro superiore. Alternate i motivi di washi tape realizzando i vari giri fino ad arrivare a ricoprire la punta del vostro cono e decorate quest’ultima con un fiocchetto. Potete arricchire il vostro Albero di Natale Washi Tape e renderlo ancora più originale e profumato poggiandolo su una base realizzata con delle stecche di cannella.


Albero di Natale di Biscotti

albero di Natale con biscotti a stellaQuesto Albero di Natale non solo è bello, ma potrebbe essere anche un ottimo centrotavola per il pranzo di Natale.

Dovrete realizzare dei biscotti a forma di stella di varie misure e decorarli con glassa e confettini colorati. A questo punto potrete disporli uno sull’altro sfalsandoli, dal più grande al più piccolo in modo da dargli la forma di albero di Natale. Per evitare che la composizione si rovini fate aderire un biscotto all’altro con della glassa. La stellina in cima posizionatela verticalmente.

La ricetta dei biscotti e il video tutorial per realizzare questa composizione la trovate a questo link.


Albero di Natale DIY a parete

albero di Natale cartoline su muroPer chi non avesse spazio in casa è possibile non dover rinunciare all’Albero di Natale in casa.

Avrete però bisogno di un po’ di spazio su una parete.

Qui potete sbizzarrirvi come più vi piace.

Attaccate al muro foto e cartoline a tema natalizio disponendole a forma di triangolo e arricchendo ulteriormente la composizione con addobbi e fiocchetti.

albero di Natale legnetti sul muroOppure se avete la possibilità di procurarvi dei legnetti di varie dimensioni, potrete attaccarli al muro formando il triangolo che rappresenta l’albero di Natale e decorarlo con gli addobbi e dei nastrini.

In foto lo hanno arricchito e gli hanno dato un po’ più di atmosfera, mettendo un tavolino con delle bellissime candele bianche sotto l’albero murale.

 

Albero di Natale Murales -Mammainpasta 2011Io per esempio, quando abbiamo preso casa, ho disegnato sulla parete con una bomboletta spray un albero di Natale stilizzato e appeso al muro qualche decorazione vera tra quelle disegnate.

Ovviamente ho potuto farlo perché di lì a poco avremmo dovuto fare i lavori e ridipingere tutto. Se doveste farlo anche voi vi consiglio di tenere aperte finestre e balconi mentre usate la bomboletta spray e di farne un uso limitato e veloce, lasciando areare bene il locale prima di soggiornarvi.

Altrimenti, e forse è anche consigliabile, potete utilizzare un pennello e colori a base d’acqua. In questo modo eviterete intossicazioni e soprattutto potrete dedicarvi con più serenità e precisione al disegno da realizzare (cosa che non ho potuto fare io).

Anche i gessetti colorati sono belli da utilizzare per disegnare direttamente sulle pareti e sono anche facilmente sfumabili con le dita.


Albero di Natale riciclato

Per gli amanti del riciclo c’è l’albero di Natale realizzato impilando i cartoni delle uova, precedentemente dipinti con varie tonalità di verde. Addobbato con fiocchi e palline.

albero di Natale con cartone uovaAvendo invece a disposizione del filo, un cono di polistirolo e colla vinilica  è possibile realizzare questo albero molto bello da utilizzare anche come centrotavola.

albero di Natale con colla e spago


Albero di Natale decorazione

Di seguito vi propongo dei mini tutorial per realizzare dei piccoli alberelli con nastrini, pigne, carta e perline talmente semplici che non hanno bisogno di ulteriori spiegazioni.

albero di Natale di stoffaSono belli da usare come segnaposto, chiudi pacco, decorazioni per l’albero di Natale e per la casa o addirittura come regalini per gli amici. In fondo cosa c’è di più bello di un regalo realizzato con le proprie mani e fatto davvero con il cuore. Varrà sicuramente molto più di qualsiasi altro regalo fatto solo per “dovere”.

albero di Natale di cartaalbero di Natale con pigna


albero di Natale - nastro e perleBuon Albero di Natale
a tutti voi! E se vi fa piacere inviatemi la foto del vostro albero di Natale, classico od originale che sia a [email protected]


Fonti:

leitv.it, ecoblog.it, storieartigiane.mostraartigianato.it

Porta Foto e Ricordi – DIY

Porta Foto e Ricordi diy per gli amanti dello scrapbooking.

Oggi navigando un po’ in rete ho trovato questo video tutorial per costruire un bellissimo e funzionale Porta Foto e Ricordi diy.

tutorial porta foto diy

Ho pensato fosse interessante per chi è amante dello scrapbooking, ma anche per chi non sa nemmeno di che si tratti.

Prima di mostrarvi il video tutorial del Porta Foto e Ricordi sarà bene aprire una piccola parentesi per spiegarvi cos’è lo scrapbooking, ossia il metodo con il quale è stato realizzato.

Iniziamo allora a spiegare cos’è! Si tratta di un hobby che nasce dall’amore per il mondo della carta ed è un metodo per conservare un ricordo, delle fotografie in album decorato a mano, biglietti, inviti, diari, quaderni, cornici e tanto altro ancora.

Se volete iniziare a scrappare avrete bisogno di carta, colla, scotch, bottoni, fiorellini, washi tape, pennarelli, timbri, perforatori di carta, taglierina, rilegatrici, fustelle, fustellatrici e quant’altro possa servire ad abbellire, arricchire e decorare i vostri progetti!

In questo caso specifico, per realizzare il Porta Foto e Ricordi diy saranno necessari:

Occorrente:

  • fogli di carta colorata e decorata
  • righello
  • matita
  • forbici
  • nastro biadesivo
  • nastro in organza
  • 2 fermacampioni
  • colla stick
  • colla a caldo
  • perline e/o altri ornamenti a piacere.

Potete scaricare il template del Porta Foto e Ricordi (Smash book Slim DIY) che è mostrato nel video tutorial a questo link .

A questo punto vi auguro buona visione e buon divertimento nella realizzazione di questo bellissimo e praticissimo libretto che custodirà i vostri ricordi più cari e preziosi.

Io ho pensato di realizzarne uno per conservare le foto, i disegni e tutti i bigliettini della mia piccola. Spero solo di avere presto un po’ di tempo a disposizione per dedicarmi a questo nuovo hobby. Poi magari scriverò un nuovo post per mostrarvi il risultato!

Buona scrappata a tutti!

Fonte: Sweet Bio design